Pescare in Finlandia Poiché la Finlandia è il paese che in tutto il mondo ha più specchi d'acqua, offre numerose opportunità di catturare diverse specie di pesci. Il 10% del paese è coperto d'acqua: nella Regione dei laghi finlandese, la più vasta area ininterrotta di laghi d'Europa, vi sono 187.888 laghi, la linea costiera del mar Baltico è lunga 1.100 chilometri, inclusi gli arcipelaghi, inoltre vi sono 647 fiumi per una lunghezza di 25.000 chilometri. Possono i pescatori desiderare di più? Foto: Kimmo Pöri  Un giovane pescatore felice sul lago Kermajärvi, Heinävesi. A pesca faccia a faccia con la natura Assolutamente sì. Ovviamente desiderano che queste acque siano stracolme di pesce, e fortunatamente qui i loro desideri possono avverarsi. Oltre a essere ben popolate, le vaste acque finlandesi sono anche incontaminate e ricche di scenari mozzafiato. A differenza degli affollati luoghi di pesca del resto del mondo, la Finlandia offre grandi spazi e silenzio. Qui è possibile pescare in solitaria tranquillità, a diretto contatto con la natura. Tra le specie più comuni si trovano lucci, persici e lucioperca, pesci predatori dalla carne bianca. Lucci e persici si trovano praticamente ovunque, la cattura di un luccio lungo oltre un metro non è un evento eccezionale in Finlandia. I migliori branchi di lucioperca si trovano nella regione dei laghi della Finlandia centrale e meridionale e sulla costa meridionale del mare. Foto: Jari Salonen  Pescatori di temoli sul fiume Kairijoki, Savukoski. La Finlandia settentrionale offre ottime zone di pesca per gli appassionati di temoli e salmoni, nelle zone migliori della Lapponia nordoccidentale, detta "il braccio della Finlandia", i temoli possono raggiungere un peso superiore ai due chili. Tra le destinazioni da sogno per i pescatori in cerca di grandi salmoni vi sono il fiume Tenojoki, il più ricco di salmoni in Europa, e il fiume Tornionjoki. La Finlandia inoltre offre opportunità praticamente infinite di pescare diversi ciprinidi e molte altre specie di pesci. Le splendide acque della Finlandia sono in grado di accontentare allo stesso modo gli appassionati di spinning, pesca a mosca e pesca alla traina. La stagione di pesca in acque libere dura da fine aprile a fine novembre o inizio dicembre. In inverno, la superficie delle acque gela e viene praticata la pesca nel ghiaccio. Foto: Lentokuva Vallas  Una vista dell'arcipelago di Inkoo nel Golfo di Finlandia. Sentirsi liberi in Finlandia Grazie ai buoni collegamenti e ai prezzi ragionevoli delle licenze, recarsi a pescare in un lago immerso in una foresta è semplice come pescare alla periferia di una città. Cottage di alta qualità e altre sistemazioni, situate nei pressi dell'acqua, costituiscono una base eccellente per una vacanza di pesca attiva e indipendente. Il modo più semplice per conoscere le migliori zone di pesca è rivolgersi alle guide di pesca professionali, organizzate in una completa rete che copre tutta la Finlandia. Le guide dispongono di attrezzature e conoscenze dei luoghi che rendono facile spostarsi lungo le vie d'acqua. Grazie all'abbondanza di specchi d'acqua la pesca è da sempre parte integrante del modo di vivere finlandese, con una lunga tradizione. I produttori finlandesi di esche artificiali, in particolare Rapala, sono famosi in tutto il mondo. Anche se Ahti, il dio delle acque degli antichi finlandesi, è particolarmente generoso con voi, non esagerate con le vostre catture: in altre parole, pescate solo quello che poi mangerete. Vi auguriamo pieno successo e grande divertimento sulle acque uniche al mondo della Finlandia. Buona pesca a tutti! |